Descrizione
Per essere ammessi alla selezione i candidati dovranno far pervenire all’ufficio protocollo del Consorzio BIM Adige Trento (Piazza Centa, 13/1 – Trento) apposita domanda unitamente a tutti i documenti prescritti, allegando fotocopia semplice fronte e retro di un documento d’identità in corso di validità.
La domanda dovrà essere presentata entro e non oltre le ore 12.00 del giorno lunedì 28 aprile 2025.
La domanda dovrà essere redatta, pena l’esclusione, mediante compilazione del modello allegato al presente avviso e disponibile sul sito Internet: www.bimtrento.it (sezione “bandi di concorso”).
Verranno escluse dal concorso le domande incomplete o mancanti anche di solo una delle dichiarazioni richieste.
La domanda potrà essere consegnata al Consorzio Comuni B.I.M. Adige di Trento esclusivamente con una delle seguenti modalità:
- consegna a mano al Protocollo del Consorzio Comuni B.I.M. Adige di Trento (Piazza Centa, 13/1 - Trento) negli orari di seguito indicati: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12:00. La data di arrivo della domanda e dei documenti sarà stabilita dal timbro a calendario del Protocollo.
- spedita a mezzo posta mediante Raccomandata con Avviso di Ricevimento; per le domande inviate a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, fa fede la data di ricezione della domanda da parte dell’ufficio protocollo del Consorzio e non la data di partenza risultante dal timbro dell’ufficio postale accettante.
- spedita a mezzo di posta elettronica certificata (P.E.C.), unicamente per i candidati in possesso di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata personale, esclusivamente all’indirizzo PEC del Consorzio Comuni B.I.M. Adige di Trento: info@pec.bimtrento.it. L'Amministrazione non avrà alcuna responsabilità per la mancata ricezione della domanda spedita da casella di posta elettronica certificata. Sarà considerata irricevibile la domanda inoltrata all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata qualora l’invio sia effettuato da un indirizzo di posta elettronica normale o da un indirizzo di posta elettronica certificata di cui il candidato non sia personalmente titolare.
Non sono ammesse altre modalità di presentazione della domanda. Le domande presentate o pervenute fuori termine o con modalità diverse non verranno prese in considerazione e verranno pertanto escluse dalla procedura selettiva.
Il termine stabilito per la presentazione delle domande e dei documenti è perentorio e pertanto non verranno prese in considerazione quelle domande o documenti che per qualsiasi ragione, non esclusa la forza maggiore o il fatto di terzi, giungeranno in ritardo o non saranno corredate dai documenti richiesti dall’Avviso.
Calendario delle prove:
- Prova scritta: lunedì 5 maggio 2025 ore 10.00
- Prova orale: mercoledì 7 maggio 2025 ore 14.00
La Commissione si riserva di modificare le date e gli orari delle prove, a proprio insindacabile giudizio, dandone comunicazione secondo le modalità indicate nel bando.
Nel caso in cui ai sensi dell’art. 7 (preselezione) del bando la Commissione ritenesse di svolgere la prova preselettiva, il calendario delle prove sarà modificato e pubblicato secondo le modalità indicate di seguito.