Manifestazione di interesse per la costituzione della Comunità Energetica Rinnovabile sul territorio consorziale identificato dai Comuni di Nomi (Comune capofila), Besenello, Calliano, Aldeno, Nogaredo e Volano.
Comunità Energetiche Rinnovabili: ciclo di incontri organizzati sul territorio
Quattro appuntamenti in cui Imprese e Pubblico si incontrano sul tema delle comunità Energetiche organizzati assieme alla Camera di Commercio di Trento
MASE: Un “giro d’Italia” con tappe in ogni Regione e Provincia autonoma alla scoperta delle Comunità energetiche rinnovabili
Energia: parte da Bologna il giro d’Italia per le CER. Il 26 nel capoluogo emiliano, poi una tappa per ogni Regione e Provincia Autonoma per far conoscere le opportunità delle Comunità Energetiche rinnovabili.
Concorso internazionale dell'UNESCO “L’Acqua che vogliamo”
“L’acqua che vogliamo”, un concorso a premi internazionale promosso dalla provincia autonoma di Trento nelle scuole trentine (iscrizioni entro il 26 aprile 2024).
Il decreto attuativo che disciplina gli incentivi per le CACER (Configurazioni di autoconsumo per la condivisione dell’energia rinnovabile) ha finalmente completato il proprio iter di approvazione e validazione. Con il recente visto da parte della Corte dei Conti, il decreto è in vigore dal 24 gennaio 2024. A novembre scorso la Commissione Europea aveva dato il proprio "via libera" al testo.