Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID :
L'articolo 9 del bando "TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO"
Le domande di liquidazione del contributo dovranno essere presentate entro e non oltre
12 MESI DALLA DATA DI RICHIESTA DI CONTRIBUTO
Solo nel caso in cui entro il predetto termine di rendicontazione (12 mesi) sia stata inviata la richiesta di intervento a SET o altro DSO – funzionale all’acquisizione dei documenti necessari per la rendicontazione, come indicati ai punti successivi– ma questa sia rimasta ancora insoddisfatta (mancanza di verbale di verifica), la rendicontazione potrà avvenire entro e non oltre 30 giorni dalla data di sottoscrizione del verbale di verifica da parte dell’incaricato di SET o di altro DSO. La predetta proroga non vale per altre motivazioni.
Ai fini dell’ammissibilità della domanda farà fede la data e l’ora e il relativo numero progressivo rilasciati dall’applicativo delle domande complete e correttamente trasmesse.
La domanda deve essere compilata esclusivamente on line collegandosi al portale dedicato accessibile esclusivamente tramite SPID.
Per la presentazione della domanda è necessario avere:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
- Copia della fattura emessa dall’installatore e intestata al richiedente con l’indicazione delle prestazioni eseguite. Nel caso le fatture fossero più di una (fattura di acconto e fattura a saldo), dovranno essere disponibili entrambe;
- copia del bonifico/bonifici bancario e/o postale effettuati a pagamento della/delle fatture.
- copia del contratto/convenzione con il G.S.E. (Gestore Servizi Energetici) di regolazione dello Scambio sul Posto (ad esclusione di impianti ad isola) o comunicazione al GSE se dovuta, di avvenuta installazione delle batterie di accumulo (nel caso non sia prevista nella convenzione/contratto se installata contestualmente ai pannelli fotovoltaici). Il contratto/convenzione con il G.S.E. (Gestore Servizi Energetici) potrà essere sostituito con la trasmissione di copia dei seguenti 4 documenti: verbale di attivazione dell’impianto di produzione emesso dal DSO; documento attestante la registrazione dell’impianto sul portale GAUDÌ (Gestione delle Anagrafiche Uniche Degli Impianti di produzione) e documento attestante la registrazione del produttore sul portale GSE unitamente alla successiva richiesta di attivazione di servizi (tipicamente “scambio sul posto”);
- dichiarazione dell’installatore che i pannelli e il sistema di accumulo sono stati installati in conformità alle norme vigenti e coerentemente con i requisiti di cui all’art. 7.
Nella domanda il richiedente dovrà, inoltre:
- confermare o aggiornare i dati della domanda di contributo;
- comunicare gli estremi IBAN per il versamento del contributo.
- fornire ogni altra informazione e dato richiesti dal Consorzio e utili per la rendicontazione dell’intervento.
La mancata trasmissione della rendicontazione delle spese sostenute entro il termine fissato dal presente bando comporta inevitabilmente la decadenza dal diritto al contributo stesso. Non sono ammesse proroghe singole per qualsiasi motivo, fatto salvo quanto previsto dall’art. 12.