Fotovoltaico per le famiglie

  • Servizio attivo

Procedura per la presentazione delle domande di rendicontazione del contributo concesso

Leggi questa pagina e presenta la domanda di liquidazione cliccando su "FotovoltaicoInccoperazione"

© American Public Power Association - UnSplash licence

A chi è rivolto

Il contributo è finalizzato all’acquisto e alla posa in opera di un nuovo impianto fotovoltaico unitamente/integrato all’installazione di un sistema (batteria) di accumulo di energia elettrica prodotta dall’impianto fotovoltaico. 

Le domande di contributo dovevano essere presentate entro il 30 novembre 2022 tramite l'apposita piattaforma. Cioè previsto dall'articolo 9 del bando, entro 12 mesi dalla presentazione della domanda, il beneficiario è tenuto a presentare la domanda di rendicontazione.

Leggi attentamente il bando e presenta la rendicontazione del contributo concesso. 

Attenzione! 
La misura è scaduta e non è più possibile presentare domanda. E' possibile presentare la rendicontazione, come previsto dal Bando.

Chi può fare domanda

Possono presentare domanda di contributo esclusivamente le persone fisiche, in possesso di tutte le caratteristiche di cui all'articolo 2 del bando.

Possono presentare domanda di liquidazione del contributo soltanto i richiedenti a cui il contributo è stato concesso con formale provvedimento come da comunicazione ricevuta tramite il portale Incooperazione (ricevuta anche via e-mail).

Descrizione

Possono presentare domanda di liquidazione del contributo soltanto i richiedenti a cui il contributo è stato concesso con formale provvedimento come da comunicazione ricevuta tramite il portale Incooperazione (ricevuta anche via e-mail).

Come fare

Accedi al portale "InCooperazione" utilizzando SPID di primo livello.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID :

L'articolo 9 del bando "TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO"

Le domande di liquidazione del contributo dovranno essere presentate entro e non oltre

 12 MESI DALLA DATA DI RICHIESTA DI CONTRIBUTO

Solo nel caso in cui entro il predetto termine di rendicontazione (12 mesi) sia stata inviata la richiesta di intervento a SET o altro DSO – funzionale all’acquisizione dei documenti necessari per la rendicontazione, come indicati ai punti successivi– ma questa sia rimasta ancora insoddisfatta (mancanza di verbale di verifica), la rendicontazione potrà avvenire entro e non oltre 30 giorni dalla data di sottoscrizione del verbale di verifica da parte dell’incaricato di SET o di altro DSO. La predetta proroga non vale per altre motivazioni.

 Ai fini dell’ammissibilità della domanda farà fede la data e l’ora e il relativo numero progressivo rilasciati dall’applicativo delle domande complete e correttamente trasmesse.

La domanda deve essere compilata esclusivamente on line collegandosi al portale dedicato accessibile esclusivamente tramite SPID.

Per la presentazione della domanda è necessario avere:

-          SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);

-          Copia della fattura emessa dall’installatore e intestata al richiedente con l’indicazione delle prestazioni eseguite. Nel caso le fatture fossero più di una (fattura di acconto e fattura a saldo), dovranno essere disponibili entrambe;

-          copia del bonifico/bonifici bancario e/o postale effettuati a pagamento della/delle fatture.

-          copia del contratto/convenzione con il G.S.E. (Gestore Servizi Energetici) di regolazione dello Scambio sul Posto (ad esclusione di impianti ad isola) o comunicazione al GSE se dovuta, di avvenuta installazione delle batterie di accumulo (nel caso non sia prevista nella convenzione/contratto se installata contestualmente ai pannelli fotovoltaici). Il contratto/convenzione con il G.S.E. (Gestore Servizi Energetici) potrà essere sostituito con la trasmissione di copia dei seguenti 4 documenti: verbale di attivazione dell’impianto di produzione emesso dal DSO; documento attestante la registrazione dell’impianto sul portale GAUDÌ (Gestione delle Anagrafiche Uniche Degli Impianti di produzione) e documento attestante la registrazione del produttore sul portale GSE unitamente alla successiva richiesta di attivazione di servizi (tipicamente “scambio sul posto”);

-          dichiarazione dell’installatore che i pannelli e il sistema di accumulo sono stati installati in conformità alle norme vigenti e coerentemente con i requisiti di cui all’art. 7.

 Nella domanda il richiedente dovrà, inoltre:

-          confermare o aggiornare i dati della domanda di contributo;

-          comunicare gli estremi IBAN per il versamento del contributo.

-          fornire ogni altra informazione e dato richiesti dal Consorzio e utili per la rendicontazione dell’intervento.

 La mancata trasmissione della rendicontazione delle spese sostenute entro il termine fissato dal presente bando comporta inevitabilmente la decadenza dal diritto al contributo stesso. Non sono ammesse proroghe singole per qualsiasi motivo, fatto salvo quanto previsto dall’art. 12. 

Tempi e scadenze

2022 08 Ago

Rendicontazione Fotovoltaico

Note

Le domande di liquidazione del contributo dovranno essere presentate entro e non oltre 12 MESI DALLA DATA DI RICHIESTA DI CONTRIBUTO

90 giorni

Giorni massimi di attesa dalla richiesta

Accedi al servizio

Accedi cliccando al link e presenta la domanda di liquidazione del contributo secondo le modalità illustrate nell'articolo 9 del bando di finanziamento. 

Ricorda che l'accesso è possibile soltanto tramite SPID.

Non è possibile presentare la domanda presso gli uffici.

La domanda deve essere compilata esclusivamente on line, collegandosi alla piattaforma “Incooperazione” tramite il link disponibile sui siti web dei Consorzi BIM e accedendo all’applicativo esclusivamente tramite SPID (Sistema Pubblico d'Identità Digitale) di primo livello e/o CIE (carta d’identità elettronica). Si ricorda che lo SPID e la CIE sono strettamente personali poiché identificano univocamente la persona che lo richiede. Non è quindi possibile usare lo SPID o la CIE di qualcun altro per accedere al contributo.
Per la presentazione della domanda è necessario avere:
a) SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (carta d’identità digitale);
b) una marca da bollo da € 16,00;
c) un recapito telefonico (cellulare) e un indirizzo di posta elettronica.

Contatti

Call-center dedicato - Call-center:
04611471474

Gli operatori saranno disponibili dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Lun
9.00-13.00
Mar
9.00-13.00
Mer
9.00-13.00
Gio
9.00-13.00
Ven
9.00-13.00
Valido dal 01/06/2022

Direttore

Luca Battisti

Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito