Rendicontazione di un contributo concesso ad Enti, Associazioni o Comuni consorziati

  • Servizio attivo

Modalità per richiedere un contributo concesso secondo il "Regolamento contributi e progetti speciali"

Modalità per la richiesta di liquidazione di un contributo già concesso

© Image by Drazen Zigic on Freepik - Licenza sconosciuta

A chi è rivolto

La liquidazione di contributi, finanziamenti e benefici di carattere economico è subordinata alla presentazione da parte dei soggetti beneficiari di idonea rendicontazione della spesa effettivamente sostenuta in relazione all’attività svolta o all’iniziativa organizzata, secondo apposito modello predisposto del Consorzio.

Chi può fare domanda

Il Legale rappresentante dell'Associazione / Ente che richiede il contributo.

Descrizione

Un contributo richiesto e formalmente concesso secondo l'applicazione del "Regolamento Contributi e Progetti Speciali" deve essere rendicontato dopo la sua concessione e, a pena di decadenza della concessione del contributo, inderogabilmente entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello di svolgimento dell’iniziativa.

Come fare

La domanda deve essere presentata dal legale rappresentante dell'ente richiedente trasmettendo l'apposita modulistica secondo quanto previsto dal Regolamento Contributi e Progetti Speciali all'articolo nr. 18 del Modalità per la presentazione delle domande.

Cosa serve

Per richiedere il contributo, scarica la modulistica disponibile in basso in questa pagina, compilala e raccogli le firme necessarie.

La domanda, redatta sugli appositi moduli, è trasmessa al Consorzio secondo le seguenti modalità alternative:

a. a mezzo PEC;

b. a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno;

c. a mezzo di altri strumenti definiti dal Consorzio.

In questi casi fa fede, ai fini delle scadenze e ad ogni altro fine di legge e di regolamento, la data di spedizione.

Tempi e scadenze

2026 31 Mar

Rendicontazione contributo concesso 01/01/2025 ⇢ 31/03/2026

Note

Un contributo richiesto e formalmente concesso secondo l'applicazione del "Regolamento Contributi e Progetti Speciali" deve essere rendicontato dopo la concessione e, a pena di decadenza della concessione del contributo, inderogabilmente entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello di svolgimento dell’iniziativa.

60 giorni

Giorni massimi di attesa dalla richiesta

Costi

marca da bollo

16,00 Euro

Nei casi previsti dalla normativa

Ulteriori informazioni

Modello rendicontazione contributo concesso

Scarica e compila il modulo "Modulo rendicontazione contributo concesso". Importante trasmetti il modello di rendicontazione entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello di svolgimento dell’iniziativa.

REGOLAMENTO CONTRIBUTI E PROGETTI SPECIALI

REGOLAMENTO CONTRIBUTI E PROGETTI SPECIALI

Deliberazione nr. 107 del 2023

Regolamento contributi e progetti speciali – approvazione criteri di valutazione, modulistica, limiti di finanziamento e prassi operativa

Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito