Descrizione
“Il 22 marzo è annualmente la giornata in cui ognuno di noi è chiamato a riflettere sull’acqua. Negli anni il tema della giornata ha assunto significati sempre più globali e rappresentativi della situazione geo-politica mondiale: nel 2024 l’acqua come elemento di prevenzione di conflitti; l’anno precedente il tema ruotava sulla crisi idrica; nel 2022 il focus era sulle acque “nascoste” e nel 2021 l’acqua in relazione alla salute, alla società, all’istruzione, all’economia e all’ambiente.
Quest’anno il tema dei ghiacciai è di forte attualità anche per il nostro territorio provinciale che, purtroppo, non è escluso da fenomeni di arretramento della superficie ghiacciata. Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato e questo trend, se non interrotto, rischia di avere ripercussione dirette sui ghiacciai e indirette e importanti sull’ambiente, sulla salute e sulla sicurezza dei nostri territori montani.
Per il nostro Consorzio l’acqua è il pilastro per guardare con costanza a quel progresso economico e sociale della popolazione residente nei Comuni consorziati che ispira la nostra azione.
Rimane una speranza e un invito: che ognuno di noi possa fare di questo 22 marzo non un isolato momento di riflessione ma un impegno quotidiano“
Michele Bontempelli – Presidente del Consorzio BIM Adige Trento